Parlare è un bisogno,
ascoltare un’arte
Nasce anche da frasi come queste, dalla consapevolezza della
profonda differenza tra sentire ed ascoltare, dalla disaffezione all'ascolto in favore di forme di comuncazione più short ed impersonali, l’idea di un incontro sul tema
dell’ascolto, subito accolta dalla Dirigente del Liceo Classico “T. Fazello”,
prof.ssa Pisano e messa in atto da un gruppo di soci guidati dalla D.ssa Gaia
Monastero secondo la tecnica del World Cafè.
4 ragazzi per ogni classi, scelti a caso, unitamente alla
Preside ed alla prof.ssa Claudia Brunetta, si sono così ritrovati attorno a tavoli imbanditi, in piccoli gruppi, accolti in ciascun tavolo da un socio, per dibattere, a tempo, in
intimità ed assetto informale, sulle macro domande poste riguardo al tema:
cos’è l’ascolto, perché ascolto, come ascolto…io ascolto?!…
Questi gli spunti di
riflessione con i ragazzi sollecitati a traghettare, per ogni domanda, in
tavoli diversi con assetti diversi.
Un’atmosfera bellissima fatta di pensieri,
emozioni, curiosità per il tema e per i nuovi interlocutori di volta in volta
incontrati; ed alla fine la restituzione degli esiti in plenaria, le
impressioni immediate di molti tra i partecipanti, la sintesi della socia
psicologa. Una scuola che coinvolge; il club coinvolto.
Nessun commento:
Posta un commento