Notizie

martedì 28 marzo 2023

Casa di Paul Harris: si comincia!


 

I meccanismi della musica

Sabato 25 marzo: la musica classica, Rossini...nel passato star dell' epoca, come del resto la musica era l'intrattenimento del tempo. Nelle parole del socio Filippo Alessi, scopriamo il Guglielmo Tell, musicato a Parigi nel 1829..."tutto cangia il ciel si abbella l'aria è pura" ...

Filippo, condividendo una sua passione, ci accompagna nella comprensione della musica: il corno e l'arpa, i solisti ed il coro, l'ultima nota, in acuto e gli strumenti tutti insieme imponenti...
Suggerimenti e narrazione per capire i meccanismi di una musica che da 200 anni scuote le anime..
E il Rotary diventa occasione per conoscere temi ma anche aspetti/valori/interessi dei nostri compagni nel viaggio rotariano.
Perché col service, nel Rotary c'è amicizia!
Ospiti del circolo Garibaldi rappresentato dall'Avv. Giuseppe Picone, soci, familiari ed ospiti accolti dal pres. Carmelo Burgio e dal direttivo tutto.















venerdì 24 marzo 2023

al museo!

 Una giornata tra giocattoli e giochi, delizia per piccoli e grandi! Nonni, papà e nipoti...la famiglia rotariana in visita al museo del giocattolo di Sciacca!

Grazie Sabrina! Grazie Alessandro!







in squadra!

 Il nostro club nella squadra distrettuale per l'anno rotariano 2023-24!


Giornata mondiale dell'ACQUA

 IL ROTARY CLUB SCIACCA IL 22 MARZO CELEBRA "LA GIORNATA DELL'ACQUA" A CALTABELLOTTA PRESSO L'I C. "G. RONCALLI".

ll mese di marzo, nel calendario rotariano, è il “mese dell’acqua”, una
delle cinque aree di intervento che rispecchiano i più importanti e pressanti
bisogni umanitari.
Questa specifica area pone attenzione al fatto che l'acqua sta diventando
rara e preziosa e nel mondo più di un miliardo e mezzo di individui non hanno
accesso all'acqua potabile causa per cui, in molti paesi in via di sviluppo,
periscono un gran numero di bambini, per una serie di malattie collegate alla
carenza di acqua potabile o di pulizia e igiene.
Il tema dell’acqua evoca problematiche sociali e di rispetto del pianeta e il
nostro club ha sempre avuto attenzione a diffondere un uso consapevole di
questo bene primario.
Nell’A.R. 2020/21, presidente Giovanni Vaccaro Jr, assieme ai club di
Pachino, Bivona ed Augusta abbiamo realizzato un progetto che riguarda il
risparmio dell’acqua e della plastica, ed abbiamo donato, anche grazie al
contributo del Distretto 2110, circa 1700 borracce, munite di tutte le conformità
e autorizzazioni CEE, a tutti i bimbi delle scuole elementari di Sciacca e Caltabellotta.
Ed in continuità con il progetto siamo ritornati a Caltabellotta presso
l’Istituto “G.Roncalli” il 22 marzo, Plesso E. De Amicis, per la celebrazione della “Giornata dell’Acqua” incontrando gli alunni delle scuole di Caltabellotta.
Dopo l'introduzione ed i saluti del Presidente Carmelo Burgio e del Dirigente Scolastico Vito Ferrantelli il nostro Socio Matteo Pillitteri, biologo- nutrizionista, ha relazionato sul tema
"ACQUA: SOSTENIBILITA’ E SALUTE."
P





resente all'iniziativa il Sindaco di Caltabellotta Calogero Cattano.
In evidenza