Notizie

lunedì 25 settembre 2023

Week end in interclub

23- 24 settembre 2023: un weekend in compagnia degli amici del Club Catania, guidati da Maria Turrisi e del Club Catania Ovest con Gaetano... un' occasione per conoscerci, far conoscere la nostra Sciacca e condividere momenti di spensieratezza nella splendida location del Torre del Barone Resort.

Con noi gli amici di Mnefi e Bivona; le assistenti del Governatore Valentina Lupo e Cinzia D'Amico...ed il casuale ma graditissimo incontro con un socio del Club di Locarno, in quel momento ospite del resort!

Amicizia Rotariana!











Giuseppe Raffiotta ed Amedeo Vaccaro "soci onorari"

Due nuovi soci onorari per il Club di Sciacca..

...il PDF Giuseppe Raffiotta, già socio, si trasferisce a menfi sede della sua residenza... ma resta tra noi da onorario, col reciproco affetto che ci ha legati sino ad oggi..

... ed Amedeo Vaccaro, rotariano nell'animo, sempre presente agli eventi del club ed, ancor più, sempre partecipe ai nostri service!



lunedì 18 settembre 2023

CENTENARIO ROTARY ITALIA: UNO SPOT PER CELEBRARE "GIOVANI AMBIENTE E LAVORO"

 




ABBANDONO DEI RIFUTI

PARCHEGGIO SELVAGGIO

DEIEZIONI CANINE


ACCOGLIENDO L’INVITO DEL GOVERNATORE SUL TEMA “GIOVANI AMBIENTE E LAVORO”  CONCORDATO TRA TUTTI I DISTRETTI ITALIANI, PARTE DA OGGI, 18 SETTEMBRE, IL PROGETTO DEL CLUB DI SCIACCA PER CELEBRARE IL CENTENARIO DEL ROTAY IN ITALIA.

SI TRATTA DI UNA CAMPAGNA DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E DI SENSIBILIZZAZIONE CIVICA, CHE SARA’ PROMOSSA ATTRAVERSO LA TV LOCALE, TELE RADIO MONTE KRONIO,  ED I SOCIAL PIU’ NOTI (FACEBOOK, INSTAGRAM E TIK TOK), COSI’ DA GIUNGERE AD UN PUBBLICO IL PIU’ AMPIO E VARIEGATO POSSIBILE.

PROTAGONISTA DEL PROGETTO E’ FRIDA, UNA GUIDA MOLTO SPECIALE, CHE, PASSEGGIANDO PER LE STRADE DELLA CITTA DI SCIACCA, NE MOSTRERA’ LE BELLEZZE MONUMENTALI E PAESAGGISTICHE, SEGNALANDO AL CONTEMPO QUEI PICCOLI GESTI DI INCIVILTA’ CHE LE OFFUSCANO.

FRIDA SI INTERROGA, ALLORA, SULLE SUE AZIONI ESTENDENDO, A CHI SEGUE LE SUE AVVENTURE, L’INVITO A RIFLETTERE, CON UN PROVOCATORIO “E TU?”; E PROVA COSI’ A SUSCITARE LA CONSAPEVOLEZZA CHE I PICCOLI GESTI DI CIVILTÀ A CUI TUTTI SIAMO CHIAMATI, PER IL NOSTRO BENESSERE E QUELLO DEGLI ALTRI, DEVONO ESSERE LA NORMALITÀ E NON L'ECCEZIONE

IL PROGETTO E’ IL FRUTTO DEL LAVORO CONGIUNTO DI DUE GIOVANISSIME SACCENSI – FEDERICA GRISAFI E FLAVIA ALI’ -CHE NE HANNO CURATO, LA PRIMA LA REALIZZAZIONE GRAFICA; LA SECONDA I CONTENUTI.

UN MODO DUNQUE PER CONIUGARE I TEMI PROPOSTI PER LEC ELEBRAZIONI DEL CENTENARIO CON LE ESIGENZE DEL TERRITORIO NELL’AUSPICIO CHE UN MESSAGGIO GIOVANE E DINAMICO POSSA ARRIVARE AL CUORE ED ALLE COSCIENZE DEI CONCITTADINI.

IL PROGETTO HA AVUTO L’ENTUSIASTICA ADESIONE ANCHE DI ALTRI CLUB DELL’AREA AKRAGAS: SICCHE’ VEDREMO FRIDA PASSEGGIARE NEL TERRITORIO PROVINCIALE, PER MOSTRARE ALTRA BELLEZZA ED AL CONTEMPO SUSCITARE RIFLESSIONI SUI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI A TUTELA DEL PATRIMONIO.


 

giovedì 7 settembre 2023

TRENT'ANNI DI RYE!

 ROTARY CLUB SCIACCA: TRENTANNI DI EXCHANGE STUDENT

L’arrivo di LUIS Rodrigo, giovane messicano, ospite del Club e della famiglia Morreale, è stata l’occasione, ieri 6 settembre 2023 presso il pub Murphy’s, per una riflessione sull’azione del Rotary in favore delle giovani generazioni: incontri nelle scuole, screening, concorsi, e – soprattutto – scambi di studio ed amicizia.
Per il nostro Club sono ben “Trenta” gli anni di impegno in favore di quei giovani studenti che hanno voluto fare esperienze all’estero di breve o lungo periodo, per conoscere nuove culture, approfondire lo studio delle lingue straniere e divenire ambasciatori della Sicilia nel mondo e testimoni dei valori rotariani.
In questi 3 decenni, oltre 40 studenti hanno rappresentato il Club e la città di Sciacca negli USA, Taiwan, Turchia, Canada, Messico, Finlandia, Germania, Spagna e tanti altri paesi europei, ampliando i loro orizzonti attraverso la partecipazione al programma di scambio giovani del Rotary; ed unanime è stato il loro resoconto: “ho imparato una nuova lingua e cultura; ho sviluppato doti di leadership ed allacciato amicizia con altri giovani di tutto il mondo… ho riscoperto la bellezza della mia terra mostrandola agli ospiti che ho accolto… ho vissuto un’esperienza irripetibile che mi porterò sempre dentro”.
Questo programma è stato ed è possibile grazie alla dedizione dei presidenti che negli anni si sono avvicendati alla guida del club, nonché alla passione di tanti volontari, soci e non soci del Rotary, si da essere unico nel suo genere. Lo scambio è un catalizzatore di service, ispira i giovani ad adoperarsi per la pace e l’integrazione nelle comunità, crea relazioni che durano nel tempo, offre opportunità a costi contenuti, nella certezza della qualità dell’accoglienza.
Per ogni informazione in merito, basterà contattare il club, che si rende disponibile anche ad incontri informativi presso istituti scolastici ed associazioni.

sabato 2 settembre 2023

La passione per il mare, occasione per avventure, incontri e ricerca scientifica: il primo di settembre, ad Agrigento, nel racconto di Sergio Davi' navigatore solidario in gommone, facciamo anche noi il giro del mondo, per mari ed oceani, tra natura, sogni e sfide, tra genti diverse e pirati, usi e climi differenti; ci immergiamo nei dettagli dell'organizzazione di simili imprese e nelle difficoltà della navigazione... ed una missione: informare sullo stato del mare, sull' inquinamento da microplastiche e sensibilizzarci al suo rispetto. Col Rotary sempre al suo fianco..

In interclub con gli amici di Agrigento, Canicattì, Licata, Aragona










In evidenza