L'anno 2018- 2019 è guidato da Giovanna Maria Craparo, avvocato.
Compongono il Consiglio Direttivo:
Pippo Napoli: Vice Presidente
Carmela Bacino: Cons. Segretario
Cinzia D'Amico: Cons. Tesoriere
Giovanni Borsellino: Istruttore di Club
Baldo Ficani: Prefetto
Sabrina Dulcimascolo: Cons. delegato agli eventi di Club
Gaia Monastero, Paolo Licata e Giuseppe Cucchiara: Consiglieri
Giovanni Vaccaro jr: Delegato RF
Francesco Raso: Past President
Vincenzo Indelicato: Pres. Incoming
Governatore: Giombattista Sallemi
Presidente Internazionale: Barry Rassin
1 luglio 2018: Passaggio della Campana
15 luglio 2018: con le amiche del Gruppo WE HELP sfilata di moda anni 50-60: "dalle Pin Up al Bon Ton": raccolta fondi per la riqualificazione di una porzione di piazza Lombardo, punto di approdo di turisti e pendolari, nonchè luogo di incontro degli anziani, nel centro della città
28 luglio 2018: la visita del Governatore e la gioia di due nuovi soci attivi, Alida e Luigi, ed una socia onoraria: Simonetta Agnello Hornby, avvocato e scrittrice di fama mondiale. Nel corso della serata, la bellissima testimonianza di Anastasia, di ritorno dal RYE
31 luglio 2018: con Gaia Monastero a Montevago, il Rotary Club di Sciacca testimonia il proprio impegno nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne ed i minori
con gli amici dell'Associazione "Vincenzo Tusa" si parla di corallo
3 agosto 2018: conferenza stampa per la presentazione del progetto Terme: la riqualificazione del Viale delle Terme, uno dei luoghi più suggestivi di Sciacca, condiviso con le amiche di We Help, Inner Wheel Sciacca Terme , Fidapa Sezione di Sciacca Kiwanis Club Sciacca e Lions Club Sciacca Host …
l'8 agosto: il Viale già cambia aspetto e comincia la piantumazione delle palme
il 26 agosto inizia la pitturazione di parte delle ringhiere;
il 31 agosto: concerto per inaugurare il rinato viale.
secondo step pitturazione ringhiere: 16 settembre
6 agosto 2018: con i nostri Outbound (Manuela, Beatrice, Giorgia e Flavia), pronti a partire...ed intanto dall'Argentina, il 13 agosto, arriva Francisco...il 3 settembre Francisca, il 4 settembre Emma ed il 9 Diya
me
Ferragosto a mensa
Bls per i tennisti
8 settembre: colazione al Circolo Nautico il Corallo : il Club incontra i ragazzi del RYE
27 settembre: BLS al Liceo Classico
7 ottobre 18: il Club di Sciacca al Blu Sea Land
13 ottobre: Golf pro END POLIO NOW al Verdura Resort con tutti i Club dell'Area Akragas
Con Francesco (D.2100) ed Elizabeth (uffici RI di Zurigo) si parla di fondazione rotary.
il 26 ottobre ingresso nuovi soci: Matteo Pillitteri e Salvatore Catanzaro e...
designazione Giovanni Vaccaro jr come presidente per l'anno rotariano 2020-21 e...
viaggio a ritroso nella storia del Club attraverso i ricordi e le foto del PDG Giovanni Vaccaro
Enna: seminario inbound 28 ottobre 2018
halloween in pediatria
caseificazione in carcere
concorso distrettuale legalità e cultura dell'etica: incontro con Save The Children Italia
al Liceo Scientifico Fermi
ed la Liceo Classico Fazello
il dr. Alberto La Bella, nuovo socio onorario del Club
intrattiene i ragazzi del liceo e poi i soci
il Rotary e la settimana dello studente al Liceo Artistico Bonachia con Matteo Pillitteri e Carmela Bacino
ed al Liceo Artistico con Giovanni Vaccaro, Damiano Abate & C. (maturità e poi?), Filippo Alessi e Nenè Mangiacavallo (Tabagismo) e gli amici della Commissione BLS
"Piccolo Dipinto": il Rotary di Sciacca per l'arte e la bellezza
e tra gli artisti il nuovo socio Salvatore Catanzaro
NATALE 2018: il tradizionale concerto tra note ed immagini
ed a mensa!
Il giornalismo che fa bene: il prefetto Baldo Ficani ed i Giornalisti Massimo Dantoni ed Irene Leonardi al Classico
e con la socia Alida Alessi allo Scientifico
World Cafè sull'ASCOLTO al Liceo Classico con la socia Gaia Monastero: coinvolti Baldo Ficani, Salvatore Catanzaro, Salvatore Calvagno, Sabrina Dulcimascolo,
Carmela Bacino, Lugi Marino
Sprechi alimentari: il Progetto del Distretto personalizzato per Sciacca dal socio Matteo Pillitteri, accolto dal I Circolo didattico
e dal II circolo Sant'Agostino
la pubblicazione distrettuale sulle processioni religiose di Sicilia, occasione per parlare della nostra Madonna del Soccorso con Gino Alessi, accompagnati dalle foto di Antonino Carlino
Lipidi ed Infarto con il prof. Maurizio Averna
dagli amici del Club di Ribera per parlare di sprechi con Matteo Pillitteri
Tabagismo all'Istituto Agrario
malattie sessualmente trasmesse e "caso Cucchi" al Liceo Classico
sprechi alimentari e Rotary Day: il convegno
10 marzo BLS non vedenti ed ipovedenti
14 marzo India: con gli amici del Club di Udaipur - donati 50 zainetti per studenti non abbienti
25 marzo: "Stalking" al liceo classico con i magistrati Davico e Cardinale,
l'Ordine Avvocati e la Camera Penale
29 marzo 19: premiazione concorso legalità e cultura dell'etica a Roma, presso Biblioteca Nazionale, premiato il nostro Calogero Buscemi
e sponsorizza
doni in carcere: pantaloncini, ciabatte e ventilatori per i detenuti
Interclub Area Akragas a Licata col DGN Di Costa ed Santo Stefano Quisquina
protezione civile e disabilità
Evasioni … artistiche: progetto con Carcere, Avulss ed Inner Wheel
prevenzione scoliosi alla Media Inveges con Nino e Filippo Marretta
10 marzo BLS non vedenti ed ipovedenti
14 marzo India: con gli amici del Club di Udaipur - donati 50 zainetti per studenti non abbienti
24 marzo 2019: un'app per Sciacca...una città da vivere con tutti i 5 sensi
27 marzo 2019 cena con delitto: un momento di affiatamento
25 marzo: "Stalking" al liceo classico con i magistrati Davico e Cardinale,
l'Ordine Avvocati e la Camera Penale
29 marzo 19: premiazione concorso legalità e cultura dell'etica a Roma, presso Biblioteca Nazionale, premiato il nostro Calogero Buscemi
e...5.4.2019 consegna attestati a Palermo, Sala Gialla dell'ARS agli studenti partecipanti dei Licei Classico e Scientifico
8 aprile 2019 "maturità... e poi?" al Liceo Classico
il Club, con il socio Matteo Pillitteri. partecipa a
e sponsorizza
Pasqua a mensa
maggio dei libri
premiazione concorso distretto-good news agency:
liceo classico
liceo scientifico
distretto: enna
Interclub Area Akragas a Licata col DGN Di Costa ed Santo Stefano Quisquina
Evasioni … artistiche: progetto con Carcere, Avulss ed Inner Wheel
prevenzione scoliosi alla Media Inveges con Nino e Filippo Marretta
sportello ascolto con Gaia Monastero al Liceo Classico
Agrigento: assemblea distrettuale 18 maggio 2019
confini, delitti, diritti: con il Prof. Vincenzo Militello, il socio avv. Fabrizio Di Paola e l'avv. Luana CascioAgrigento: assemblea distrettuale 18 maggio 2019
Rotary e Letterando in Fest: Suad Amiry ospite d'onore: sognare e credere nel futuro nonostante tutto
"oltre la sabbia e il mare": Emma e Diya attrici per una sera
mille posacenere da spiaggia per i chioschi del litorale saccense; 500 posacenere da borsetta distribuiti nel centro storico
sensibilizzare al rispetto dell'ambiente e alla tutela dei borghi antichi
teche esplicative antichi bastioni: finalmente posizionati
XLI CONGRESSO
movimentazione opere per il primo polo museale saccense: le Gallerie Fazello
passaggio della campana 2019
Assemblea Soci 14 giugno 2019
Non e’ agevole fare una sintesi
di un intero anno…
Elencare quel che abbiamo fatto
mi sembra sterile ed inutile… perche’ abbiamo condiviso tutto con una
disponibilita’ al servizio ed una partecipazione agli eventi straordinaria per
numero e gradimento
le immagini che manderemo nel
corso della serata ci ricorderanno alcuni momenti … piu’ eloquenti di ogni mio
dire.
Io preferisco parlarvi,
brevemente, dei miei sentimenti a conclusione di un anno certamente
impegnativo, ma che mi ha resa immensamente felice e orgogliosa di essere
rotariana
Sono felice per le cose realizzate, che ci confermano punto di
riferimento imprescindibile per istituzioni, enti, associazioni e privati … a
riprova di un’azione sul territorio che va avanti ormai da anni e ci viene
riconosciuta, viene apprezzata dalla collettivita’ e viene promossa dai media e
dai social
I nostri post hanno
visualizzazioni altissime…le nostre attivita’ sono state oggetto di servizi
televisivi, articoli su testate locali, regionali e distrettuali… ogni mese
Non sono mancati i detrattori –
pochi invero; e qualche critica, pochissime… come dante dico: non ti curar di lor… anche perche’ se
andiamo a vedere, chi critica e’ chi non fa, chi non ha mai fatto…chi non si e’
mai speso
Noi avevamo una missione, quella
del Presidente Internazionale: essere
d’ispirazione … e credo che
l’abbiamo onorata… soprattutto per un aspetto: sciacca sta cominciando a
pensare in termini di “squadra”… di collaborazioni per la citta’… e questo,
senza falsa modestia, e’ un nostro risultato, che nessuno puo’ mettere in
discussione se non in mala fede
In tanti hanno preso spunto dalle
nostre iniziative, condividendole o replicandole.
Ci siamo fatti carico, vero (!), del maggior lavoro, delle maggiori responsabilità, dei maggiori oneri … ma abbiamo dato il via ad un circolo virtuoso del quale spero si possa ancora nel futuro essere protagonisti … e del quale dobbiamo essere orgogliosi
Ci siamo fatti carico, vero (!), del maggior lavoro, delle maggiori responsabilità, dei maggiori oneri … ma abbiamo dato il via ad un circolo virtuoso del quale spero si possa ancora nel futuro essere protagonisti … e del quale dobbiamo essere orgogliosi
Del resto, l’ormai imminente anno
rotariano, ci consegna una nuova missione che va proprio in questa direzione: connettere!
Che vuol dire unire, coinvolgere,
condividere …
Quindi, sotto questo profilo,
possiamo considerarci antesignani e lasciamo a Vincenzo la strada spianata
Sono felice per l’altissima partecipazione dei soci: su 82 iscritti piu’ della meta’ hanno
partecipato ad almeno un service… quasi tutti a tutti gli eventi
Per non dire delle famiglie -
consorti e figli - che con il loro contributo garantiscono la continuita’ della
mensa della solidarieta’…
Sorrido pensando
che nel corso dell’assemblea del governatore Cimino, l’imput è stato proprio
questo: il coinvolgimento delle famiglie che da noi e’ regola da un bel po’ di
tempo (gianni)
Soprattutto gioisco dell’apporto dei nuovi soci: Luigi con il rye, Alida
con i concorsi scolastici, Matteo con gli sprechi alimentari, Salvatore
con il carcere e varie locandine… rotariani gia’ maturi, consapevoli, impegnati
senza bisogno di rodaggio!
Ho un rammarico…ascrivibile solo
a mia colpa… non sono riuscita a valorizzare tutte le meravigliose
professionalità ed umanità di questo club … e mi scuso con quanti non ho coinvolto
in progetti: non c’e l’ho fatta … ci ho provato, ma per quanta voglia ed
impegno ci abbia messo non tutte le cose programmate, pensate, hanno trovato poi
uno sbocco … e per certi versi non ho nemmeno saputo individuare progetti
adeguati a ciascuno di voi… mi spiace, me ne scuso
Confido che Vincenzo e Giovanni
possano partire da quanti io non ho saputo valorizzare… e possano fare meglio e
piu’, molto di piu’
Un club come il nostro, con la
nostra storia, con le nostre professionalità’, con la nostra coesione e
capacita’ di organizzarsi e creare convergenze ha il potere e dovere di fare…
E nel darsi non c’e’ spazio per
considerazioni del tipo “abbiamo gia’ fatto tanto, abbiamo fatto troppo” …
Servire, fare del bene nel
service, nella cultura, tra i giovani, in citta’ non e’ mai abbastanza per chi
come noi ha scelto il rotary
Al rotary del resto non si va… ma
il rotary si fa…
Certo: compatibilmente con le
altre priorità della vita: famiglia, salute, professione…ai quali il rotary
non ci chiede affatto di abdicare
E' stato un anno di grandi
emozioni:
i ragazzi dello scambio lungo… una sfida - 4 outbound e 4 imbound -
che si e’ rivelata un regalo … per la bellezza, sensibilita’, buona educazione
e disponibilità sia delle ragazze che abbiamo mandato all’estero, sia dei
ragazzi che abbiamo avuto tra noi: Francisco, Francisca, Emma e Diya
Personalmente mi separerò con
fatica da ciascuno di loro, seppure certa di un affetto che ormai ci lega
indissolubilmente
E aspetto il rientro di Giorgia, flavia, Manuela e Beatrice per avere un resoconto dal vivo delle loro
esperienze ed emozioni
Ringrazio le host family che sono
state meravigliose: con il loro affetto e le loro attenzioni hanno dato ai
ragazzi davvero una famiglia… il che ha reso molto più semplice il ruolo di noi
club/tutor
E ringrazio Maria Antonietta che
si è spesa con dedizione per la loro formazione, sostenendoli negli studi.
Il rye e’ stato anche, per me,
momento di riflessione su quello che sta accadendo in italia in questo periodo
a proposito delle migrazioni in arrivo e partenza … attraverso
l’esperienza del rye ho toccato con mano che l’incontro, la conoscenza, il
dialogo, la comprensione tra i popoli sono una ricchezza da riconoscere,
valorizzare, gestire… non sono ne’ un lutto, ne’ un pericolo. il pericolo e’
nel crimine: ma il crimine non ha nazionalita’…
Ricordero’ sempre, a questo
proposito, le testimonianze degli operatori di save the children che abbiamo
portato nei licei ed il recente incontro con la scrittrice palestinese Suad Amiry … ci hanno mostrato le ferite sempre aperte per l’abbandono della propria
casa… parole che segnano … ma ci hanno anche trasmesso la voglia di vivere,
comunque sognare, progettare, non abbattersi, credere nel futuro…
Ed infine penso al viaggio in India … che ci ha fatto toccare con mano come - ovunque siamo nel mondo - il
rotary c’e’ e si spende secondo le stesse regole, gli stessi obiettivi e con la
stessa passione e disinteresse
E tutto questo mi riporta,
secondo un filo conduttore che non avevo affatto costruito, all’esperienza di
word cafe’ sull’ascolto che ci fatto vivere Gaia al liceo classico e che, verosimilmente, dovremmo proporre
instancabilmente anno dopo anno finche’ ascoltare
non divenga davvero l’incipit di tutto.
Ringrazio Maurizio Bosio per il
gancio con l’unione ciechi ed
ipovedenti: un’amicizia che mi ha aperto ad una comprensione diversa del
quotidiano, che mi ha profondamente cambiata
Ci siamo avventurati in cose che
non avrei mai pensato di poter fare… il progetto
terme: palme, ringhiere, il concerto
La sfilata di moda per la riqualificazione di una porzione di piazza Lombardo … le autorizzazioni ci sono tutte e tavoli, panche, pouf e fioriere
sono già arrivate da un po’: confidiamo adesso nella collaborazione
dell’amministrazione per poter installare tutto ed inaugurare entro fine mese…
diversamente Vincenzo spero mi consentirà un piccolo spazio in un momento
successivo –
Doveroso ringraziare per questo progetto le amiche di We Help che con noi hanno pensato e lavorato con passione a questa iniziativa.
Doveroso ringraziare per questo progetto le amiche di We Help che con noi hanno pensato e lavorato con passione a questa iniziativa.
Proporsi come rotary, con la credibilita’ di cui gode il nostro club,
apre molte porte…
ma cimentarsi con la burocrazia,
con cose mai fatte prima, mi ha – ci ha (vero Sabrina??) forgiate e ci lascia
un patrimonio di esperienza, di crescita, unico
Perche’ fare il presidente di un
rotary club, delle nostre dimensioni, in una realtà come la nostra e’
un’opportunità incredibile di servizio, ma e’ anche una palestra di vita ed
una sfida con se stessi
Il rotary mi ha fatto dono di
molte esperienze… per le quali sarò sempre grata ai presidenti che mi hanno
voluta al loro fianco, ai governatori Giovanni Vaccaro, Nunzio Scibilia - ed oggi Valerio Cimino - che
mi hanno coinvolta nelle loro avventure distrettuali:
Ma ora che l’ho fatto e so di
cosa parlo, posso affermare che non c’e’ ruolo più bello, esperienza più bella, del servire il rotary ed il proprio territorio da presidente di questo
club.
A Vincenzo e Giovanni dico di non
avere pensiero su come riempire i mesi.. programmare e’ importante, ma la
flessibilità lo e’ ancora di più, perchè vi si apriranno porte inimmaginabili
… opportunità da cogliere tanto belle quanto impreviste…
Dovrete dire anche tanti no… ma
e’ nelle cose… ancora qualcuno pensa che il rotary sia un bancomat…
Ma più e più volte ho avuto
richieste di patrocinio senza contropartita, nella consapevolezza che avere il
rotary partner e’ una ricchezza che va oltre il denaro che noi possiamo
investire
E poi ci sono certi progetti distrettuali che davvero vale
la pena sposare… per noi questo e’ stato l’anno della campagna di
sensibilizzazione contro gli sprechi alimentari che ci ha dato davvero importanti
spunti (grazie a Matteo) e grande soddisfazione (come Maria Antonietta, Damiano ed Angelo potranno confermare)...
Ed e’ stato l’anno degli
incontri/concorsi con gli studenti, nei quali ci siamo classificati sempre tra
i primi
L’ultimo scorcio del mese ci vedrà impegnati col congresso – dal 21 al 23 giugno a Giardini Naxos, al quale vi
invito, ancora una volta, a partecipare per incontrare altri rotariani e
scoprire un'altra dimensione del rotary…
Saremo poi a mensa giorno 25
Come dicevo…auspichiamo potere inaugurare
piazza lombardo
E, in ultimo, con Vincenzo ed il
nuovo direttivo - che ringrazio per la subitanea adesione alla mia proposta -
affiancheremo il soprintendente ai beni culturali, l’arch. Michele Benfari, in
una bellissima iniziativa museale per Sciacca, facendo si’ che al passaggio
fisico del collare corrisponda la condivisione di un service comune.
Spero di concludere anche con una
piccola cosa tra tradizione e tecnologia: work in progress!… Un’esperienza
innovativa col neo nato Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca con il quale proseguirà la
collaborazione anche con i prox presidenti
iI direttivo 2018-19 lascia un
club che mantiene il suo effettivo a fronte di tanti altri club siciliani,
anche prestigiosi, che perdono pezzi: abbiamo avuto 2 soci onorari di
grandissimo prestigio e 5 nuovi ingressi…
Purtroppo abbiamo perso il nostro
socio fondatore dr. Ferrara; ci ha lasciati prematuramente un caro amico come Pippo Oliveri ed abbiamo registrato una dimissione
Perche’ noi manteniamo l'efefttivo? Perche’
siamo un club che fa, che coinvolge…partendo
dalle proprie famiglie: questa è la formula!
Dal punto di vista amministrativo
– lo avete già sentito con Cinzia - siamo in regola con i versamenti al
distretto ed al rotary international
E con gli aggiornamenti su
rotary.org e sul sito del distretto: prego solo chi non lo ha fatto di
registrarsi su my rotary: siamo al
70% sarebbe bello esserci tutti, almeno quelli che usiamo internet
Abbiamo anche fatto buoni
versamenti alla Fondazione Rotary
Mi scuso se mi sono dilungata… ma
vi garantisco che non avrete altri discorsi da sorbirvi in occasione del
passaggio della campana… sicchè questa è e sarà l’unica occasione per
ringraziarvi di cuore ..tutti …per l’affetto, la stima, il sostegno, la
pazienza con la quale mi avete seguita in questo anno
In ultimo … non doveroso,
ma sentito come necessita’ personale: grazie, grazie di cuore al “mio
direttivo”…
Pippo impareggiabile vice presidente nelle circostanze di mia
assenza
Gianni sempre pronto a istruirmi con un: ti raggiungo io, col
motore faccio prima
Baldo, il “mio” elegante, composto, impeccabile prefetto
i consiglieri: Paolo e Giuseppe (disponibili anche quando altri pensieri li impegnavano -
grazie!) – Franco (che da past president ci ha coinvolto in interessanti iniziative culturali), Vincenzo e Giovanni vaccaro jr (sempre presenti ai consigli per
dare un apporto di continuita’)
e poi le donne:
Gaia: fonte di idee originali
e… Carmela, Sabrina e Cinzia: senza le quali nulla avrei potuto!
Sono certa vi siate resi conto
che non avete avuto una presidente ma …un quadrumvirato… al femminile!!!
Cosi’ coeso da farci spesso
dubitare di essere comunque dei soggetti distinti: siamo sempre state in
sintonia, sempre presenti l’una all’altra, stimolo e sostegno in ogni cosa e
quando dico “in ogni cosa” dico davvero in tutto…
La fantasia, eleganza e
fattivita’ di Sabrina sono
impareggiabili, come il suo buon senso ed il garbo di Carmela; e infine Cinzia:
raffica di idee e soluzioni, conoscenza e passione per il rotary incredibili
Tutte e tre sono - soprattutto – instancabili!
3 amiche speciali che hanno reso questo anno leggero nel peso,
intenso nelle emozioni ed esperienze! alle quali permettetemi pertanto un
grazie speciale!
a tutti noi: buon Rotary!
commiato 7 luglio 2019
Ormai
da qualche giorno ho dismesso la carica di presidente di questo club… a breve
consegnerò il collare a Vincenzo
Come
ho gia’ detto il 14 giugno in occasione dell’assemblea soci, non ci saranno
altri discorsi, altre mie conclusioni: questa e’ la sera di Vincenzo, del nuovo
direttivo e soprattutto del club
che, seppure all’insegna della continuita’, apre una nuova pagina della sua
lunga e prestigiosa storia
Attraverso
la ns chat vi ho gia’ dato notizia delle attivita’ delle ultime due settimane
di mandato: il II circolo didattico s.agostino si e’ aggiudicato il primo
premio per il concorso spreco alimentare; sono giunti i posacenere da borsa-tasca che in parte abbiamo gia’ distribuito in
giro ed in buon numero abbiamo conservato stasera per voi; Denny – il ragazzo che sta fruendo della borsa lavoro, ha gia’
iniziato a portare derrate da “mio mercato” alla mensa
Abbiamo ri-commissionato le targhe info turistiche delle terme e di
piazza scandaliato che si erano deteriorate; personale del comune sta
collocando tavoli, panche e fioriere in Piazza
Lombardo … quindi anche questi ultimi progetti sono stati definiti… o sono prossimi
ad esserlo
Piu’
in la’, con Vincenzo, saremo al fianco del soprintendente arch. michele Benfari, del Museo Diffuso di sciacca e dell’Amministrazione comunale per
inaugurare le Gallerie Fazello e le statue parlanti
Cio’ detto … per me gli ultimi –
tanto doverosi quanto sentiti - adempimenti:
e’ prerogativa del presidente
assegnare delle premialita’: alla mia maniera, quasi in sordina, abbiamo gia’
distribuito e, sempre con discrezione, daremo singoli attestati di
ringraziamento…
Stasera con la solennità che
questo passaggio invece merita, ho l’immenso piacere di assegnare alcune phf
che, come sapete, si conferiscono ai soci che si sono distinti particolarmente,
che hanno profuso nell’anno un impegno che va ben oltre quello che ci si puo’ e ci si deve aspettare
da un socio
La mia gioia e’ amplificata dal
fatto che due di queste premialità vanno a nuovi soci che chiudono cosi’ il
loro primo anno di appartenenza all’insegna di un impegno rotariano
semplicemente straordinario
Matteo Pillitteri e Alida Alessi
Alida e’ stata l’anima dei concorsi nelle scuole per le
quali si e’ spesa con grande dedizione, occupandosi pure delle inevitabili
complicazioni burocratiche … ci ha aiutate con il rye coinvolgendo francisco
nelle rappresentazioni classiche – credo che mai nessun inbound abbia fatto una
cosa simile!
Ed
e’ sua la splendida frase che potrete leggere sempre alle terme, a ricordo
della piantumazione delle nuove palme; ci sta ancora oggi aiutando nell’ultimo
progetto con il museo diffuso del quale vi ho detto – le statue parlanti, che
concluderemo piu’ in la’.
Matteo… e’ stato competente ed instancabile protagonista
del progetto spreco alimentare per il quale ha rielaborato il materiale del
distretto, personalizzandolo ed arricchendolo, formando la commissione di club ed
i referenti delle scuole, incontrando tutte le classi coinvolte … e’ stato
anche l’autore di tutte le locandine e degli attestati…ha esportato la nostra
esperienza sul tema all’esterno, in altri contesti, celebrando cosi’ il rotary
ed il nostro club
Ad entrambi va la loro prima,
meritata phf
è nostra tradizione attribuire phf ai past president … il cui servizio
nel ruolo e’ indiscutibilmente un impegno che va oltre … quindi vorrei qui Nino Carlino e Franco Raso
Nino: sei stato il grande presidente di un anno memorabile per il
club: l’anno del nostro governatore Giovanni Vaccaro!
E' stato l’anno della
realizzazione dello spazio neutro, donato ai servizi sociali del comune di Sciacca, in questi giorni replicato da altri (a riprova che siamo davvero d’ispirazione!!!)
E sei stato il presidente che, unitamente a Giovanni ed a Fabrizio Di Paola, ha
lavorato per la apertura del teatro Samona’… dopo 40 anni abbiamo goduto di una
struttura straordinaria: auspichiamo che il teatro possa tornare presto alla
fruizione di tutti, cosi’ che non siano vanificati l’entusiasmo e gli sforzi
umani ed economici che come rotary vi abbiamo profuso e che sia riaperto un
fondamentale luogo di cultura ed incontro
grazie Nino… vorrei fosse Giovanni ad apporti la phf
Franco: un anno magnifico il tuo, di grande crescita culturale per
tutti noi, coronato dal dono delle poltrone al reparto di oncologia, che ci
inorgoglisce per la valenza, soprattutto umana, del service: anche a te grazie
… per averlo pensato realizzato e condiviso!
Una
quinta phf va alla prof. Giovanna Pisano,
che purtroppo non ha potuto raggiungerci, ma che ci ha aperto le porte ad una
collaborazione con le scuole che oggi si e’ ampliata a quasi tutti gli istituti
saccensi e ci vede coinvolti tra i giovani e per i giovani
Ho
un piccolo dono del club ed un pensiero mio personale per il “mio direttivo” al
quale rinnovo il ringraziamento per una collaborazione che ha reso tutto
semplice, bello, divertente, emozionante e coinvolgente… non ci sono parole e
regali che possano ricambiare il vostro affetto e la dedizione al club…
avvicinarsi
Infine salutiamo stasera Beatrice,
la prima delle ns outbound a ritornare – in realta’ stamattina a sorpresa e’
tornata anche Manuela Bono - e ci congediamo da Francisco ultimo degli
inbound a far rientro nel suo paese, lasciandoci la gioia di averlo conosciuto
e, per quel che mi riguarda, la difficolta emotiva di riconsegnarlo alla sua
famiglia ed al suo paese: Fran sei un autentico regalo del rotary!..
E' il momento di consegnare il
collare a Vincenzo… a tutti voi – Soci e Consorti - grazie di cuore per
l’affetto e la stima che mi avete manifestato costantemente nel corso di questa
meravigliosa esperienza. come ho spesso detto: il rotary ha cambiato la mia vita e nel rotary mi ci avete portata voi:
non mi stanchero’ mai di esservi grata per questo!
Grazie e buon rotary! Giovanna
Nessun commento:
Posta un commento