Il Presidente eletto del RI Jennifer Jones immagina un Rotary in cui i soci agiscono per realizzare i loro sogni e fanno leva al massimo sulle loro esperienze di club. Esorta i soci ad impegnarsi di più tra di loro e ad usare le loro connessioni per creare partnership che cambiano il mondo.
Il Presidente eletto del Rotary International Shekhar Mehta ha esortato i soci ad essere più coinvolti nei progetti di service, affermando che prendersi cura e servire gli altri è il modo migliore di vivere perché cambia non solo la vita degli altri, ma anche la nostra.Mehta, socio del Rotary Club di Calcutta-Mahanagar, West Bengal, India, ha rivelato il tema presidenziale 2021/2022, Servire per cambiare vite, ai governatori entranti il 1º febbraio durante l'Assemblea Internazionale del Rotary. L'assemblea, un evento annuale di formazione per i governatori distrettuali eletti, era originariamente prevista ad Orlando, Florida, USA, ma è stata tenuta virtualmente a causa della pandemia COVID-19.Mehta ha parlato di come la partecipazione ai progetti di service attraverso il Rotary lo ha cambiato come persona e lo ha reso più empatico con i bisogni degli altri. Subito dopo essere entrato nel suo club, ha aiutato a realizzare progetti a favore delle comunità rurali in India.Alcune delle povere condizioni che aveva osservato in quelle comunità hanno rafforzato il suo impegno nel servizio. "Avevo capito veramente qual era la situazione dei miei fratelli", ha dichiarato.Mehta ha partecipato ad iniziative che hanno portato arti artificiali ai bambini, acqua pulita e servizi igienici nelle case, e migliori strutture sanitarie alle comunità."Il Rotary ha acceso la scintilla dentro di me per guardare oltre me stesso e abbracciare l'umanità", ha affermato. "Il servizio è diventato uno stile di vita per me e io, come molti altri, ho adottato la filosofia guida che 'Il servizio è l'affitto che pago per lo spazio che occupo su questa terra, e voglio essere un buon inquilino di questa terra'".Mehta ha incoraggiato i governatori eletti a dare l'esempio durante il loro mandato e ad ispirare i soci del Rotary e del Rotaract a partecipare a progetti che hanno un impatto misurabile e sostenibile. Ha chiesto ad ogni club di condurre una Giornata Rotary del Service."Alla fine del vostro mandato da governatore, dovreste sentire che grazie alla vostra leadership, grazie alla vostra ispirazione ai Rotariani e Rotaractiani, il mondo è cambiato in meglio grazie al servizio svolto da loro durante l'anno", ha dichiarato.
Il tema del Presidente eletto del RI, Holger Knaack, per il 2020/2021, Il Rotary crea opportunità, esorta i Rotariani a creare opportunità volte a rafforzare la loro leadership, ad aiutare a mettere in pratica le idee di service e migliorare la vita dei bisognosi.
Tema presidenziale dell'anno 2019-20
“L'enfasi principale è di far crescere il Rotary, per aumentare il nostro service; per accrescere l'impatto dei nostri progetti; ma, cosa più importante, aumentare il numero dei nostri soci in modo da poter realizzare di più”, ha dichiarato Maloney.
Maloney crede che le connessioni siano al centro dell'esperienza del Rotary.
"(Il Rotary) ci consente di connetterci gli uni con gli altri, in modi profondi e significativi, attraverso le nostre differenze", ha detto Maloney. "Ci connette con persone che altrimenti non avremmo mai incontrato, che sono più simili a noi di quanto pensiamo. Ci connette con le nostre comunità, con le opportunità professionali e con le persone che hanno bisogno del nostro aiuto".
Maloney, inoltre, chiede a ogni club Rotary e Rotaract di identificare segmenti della comunità non ancora rappresentati nel loro club creando una commissione per l'effettivo con una compagine diversificata.
"Attraverso il Rotary, riusciamo a creare connessioni con le incredibili diversità dell'umanità su una base davvero unica, creando legami profondi e duraturi nel perseguimento di un obiettivo comune", ha aggiunto. "In questo mondo sempre più diviso, il Rotary ci unisce tutti quanti".
Maloney ha esortato i leader ad accogliere i cambiamenti nel Rotary che renderebbero più facile per i professionisti impegnati e per le persone con molti obblighi familiari a ricoprire ruoli di leadership.
"Abbiamo bisogno di promuovere una cultura in cui il Rotary non sia in concorrenza con la famiglia, ma piuttosto momenti di integrazione", ha affermato Maloney. "Questo significa intraprendere passi concreti e reali per cambiare la cultura esistente: essere realistici nelle nostre aspettative, premurosi nel programmare e accogliere i bambini agli eventi del Rotary a tutti i livelli".
Maloney ha continuato a dire che molte delle barriere che ostacolano le persone a ricoprire un ruolo di leadership nel Rotary si basano su aspettative che non sono più rilevanti.
“È arrivato il momento di adattarsi, di cambiare la nostra cultura e di trasmettere il messaggio che si può essere un ottimo gvernatore distrettuale senza dover visitare ogni club personalmente, e un eccellente Presidente senza dover fare tutto da soli”.
Tema presidenziale dell'anno 2018-2019

Sin dalla sua fondazione, 113 anni fa, il ruolo del Rotary nel mondo e nella vita dei suoi soci è sempre in uno stato di continua evoluzione. Agli albori, il Rotary offriva ai soci un modo per ritrovarsi in compagnia, creare amicizie e allacciare contatti in seno alla loro comunità. Poco dopo, il service ha trovato posto nel Rotary, e con l’ampliamento della nostra organizzazione, ne ha fatto seguito la sua influenza. Nel tempo, il service del Rotary, finanziato dalla nostra
Fondazione Rotary, ha cambiato la vita di famiglie e comunità di tutto il mondo.
Abbiamo realizzato partnership e focalizzato il nostro service per accrescere il nostro impatto. Abbiamo lanciato la più grande iniziativa di salute pubblica e privata del mondo, in collaborazione con governi, organizzazioni internazionali e innumerevoli organi della Sanità locali e regionali per eliminare la polio. Sempre più, i nostri soci sono venuti a cercare non solo
amicizia ma un modo per passare all’azione, per fare del bene nel mondo.
Il Rotary è ancora, e sarà sempre, l’organizzazione che Paul Harris ha immaginato: un luogo in cui persone provenienti da ogni angolo della Terra possono riunirsi per diventare qualcosa di più grande di loro stessi.
Ma oggi il Rotary offre qualcosa che ha un valore singolare e duraturo: la possibilità di far parte di un network globale di persone con il talento e l’energia per cambiare il mondo. Siamo uomini e donne che credono nel potere dell’azione della comunità per avere un impatto globale – e insieme, abbiamo le capacità e le risorse per realizzare quasi tutto ciò che vogliamo.
Globalmente, il Rotary è più rilevante che mai, e il suo potenziale per fare del bene è vasto. Purtroppo, il numero di persone che conoscono l’opera e la missione del Rotary non è sufficiente. Anche all’interno dei nostri club, molti Rotariani non conoscono abbastanza il Rotary per sfruttare in pieno ciò che offre l’affiliazione al Rotary.
Il service del Rotary trasforma le vite e le comunità. Per trarre maggior beneficio da questo service davvero trasformativo, dobbiamo pensare in modo diverso al nostro ruolo nel Rotary e al ruolo del Rotary nel mondo.
Dobbiamo mettere sempre più l’accento sulla nostra immagine pubblica attraverso i social media, per far crescere il nostro effettivo e attrarre i partner in grado di aiutarci a migliorare il nostro service. Dobbiamo concentrarci sui progetti di maggiore portata con un impatto più duraturo, studiando e pianificando attentamente opere che richiedono diversi anni per il loro completamento e vari passaggi del testimone tra i leader rotariani. Fondamentalmente, dobbiamo ispirare il cambiamento positivo, ispirando i nostri club, le nostre comunità e la nostra organizzazione per affrontare le sfide di oggi, con coraggio, ottimismo e creatività.
Paul Harris ha dichiarato: “Il Rotary è un microcosmo di un mondo in pace, un modello che le nazioni faranno bene a seguire”. Secondo me, il Rotary non è solo un modello ma un’ispirazione. Ci mostra ciò che è possibile fare, ci ispira a realizzarlo e ci offre un modo per agire nel mondo – Siate di ispirazione.
President, Rotary International, 2018/2019
Tema presidenziale dell'anno 2017-2018
Appartiene ormai al passato l'idea che la sostenibilità ambientale non sia un'area di cui il Rotary debba occuparsi
Assicurare il futuro del Rotary
Sappiamo bene che possiamo fare molto di più insieme che da soli
Tema presidenziale per l'anno 2016-2017

Mettersi al servizio dell’umanità è la pietra angolare del Rotary sin dalla sua nascita, ed è rimasto il suo scopo principale fino ad oggi. Ritengo che oggi non vi sia una via più significativa per mettersi al servizio del mondo dell’affiliazione al Rotary. Nessun’altra organizzazione occupa una posizione migliore del Rotary per fare una differenza positiva nel mondo. Nessun’altra organizzazione riunisce professionisti dediti ed esperti in una vasta gamma di campi, in modo significativo, consentendo loro di realizzare obiettivi ambiziosi. Grazie al Rotary, abbiamo le capacità, il network e le competenze per cambiare il mondo: gli unici limiti sono quelli che ci poniamo noi stessi.
Oggi, la nostra organizzazione si trova in un punto molto critico: un frangente storico che determinerà, in molti modi, quello che succederà domani. Insieme, abbiamo offerto uno straordinario service al mondo; in futuro dipenderà da noi fare ancora di più. Questo è il momento di fare leva sui nostri successi per completare l’impresa dell’eradicazione della polio, e catapultare in avanti il Rotary, con determinazione ed entusiasmo, per fare sempre più bene nel mondo.
Una delle tante lezioni apprese dalla nostra lotta alla polio, e una delle più importanti, è comunque una delle più semplici: se vogliamo spingere in avanti il Rotary tutti quanti dobbiamo muoverci nella stessa direzione. La continuità della leadership, a livello di club, distretto e RI, è l’unico modo per progredire e realizzare il nostro pieno potenziale. Non basta semplicemente trovare nuovi soci e creare nuovi club: il nostro obiettivo non è avere più Rotariani, ma più Rotariani che possono realizzare più opere di successo per il Rotary, che diventeranno i leader futuri del Rotary.
Alla fine della sua vita, riflettendo sul percorso che lo aveva portato al Rotary, Paul Harris scrisse: “Gli sforzi individuali possono diventare esigenze individuali, ma gli sforzi condivisi dovrebbero essere dedicati al servizio dell’umanità. Il potere della condivisione degli impegni non conosce limiti”. Lui non avrebbe mai potuto immaginare che un giorno, oltre 1,2 milioni di Rotariani avrebbero condiviso i loro sforzi e, attraverso la Fondazione Rotary e le loro risorse, si sarebbero messi al servizio dell’umanità. Adesso possiamo solo immaginare quali grandi opere Paul Harris si sarebbe aspettato da un Rotary di tale statura! È quindi nostra responsabilità realizzare tali opere; ed è nostro privilegio portare avanti la tradizione con “Il Rotary al servizio dell’Umanità”.
Nessun commento:
Posta un commento