Pesca e Clima: Incontro sul Futuro del Mediterraneo
Sciacca – Ieri sera, presso i locali storici del Circolo
Garibaldi, sede del Rotary Club di Sciacca, si è tenuto un evento di grande
rilevanza scientifica e sociale. I soci hanno accolto il ricercatore del CNR,
il Dottor Fabio Fiorentino, per un interessante incontro dal titolo: "Pesca
e Cambiamenti Climatici".
La pesca, attività che da millenni scandisce la vita e
l'economia delle comunità costiere, sta attraversando una fase di profonda e
rapida trasformazione. Il Dott. Fiorentino ha offerto una disamina dettagliata
di come l'attività ittica sia intrinsecamente legata a fattori ambientali
cruciali.
Il relatore ha illustrato con chiarezza l'influenza
esercitata da profondità, luce, e in particolare dalle caratteristiche e
temperature delle acque e delle coste. Questi elementi stanno subendo
alterazioni significative a causa dei mutamenti climatici globali.
L'aspetto più critico evidenziato riguarda i mutamenti
delle specie ittiche. Si registra un fenomeno di spostamento o persino di estinzione
di pesci tradizionalmente noti nelle nostre acque, mentre si assiste all'ingresso
di nuove specie aliene o alloctone.
Il Dott. Fiorentino ha sottolineato che questa
dinamica ha un'importante e diretta conseguenza sulle nostre tavole e sulla
nostra alimentazione. La comunità è chiamata ad adeguarsi alla nuova situazione,
modificando le abitudini di consumo per integrare le nuove risorse ittiche
disponibili. L'incontro ha offerto una preziosa occasione per il Club di
riflettere sul ruolo che la ricerca e l'informazione giocano nel supportare una
transizione ecologica e alimentare consapevole.
Nessun commento:
Posta un commento