giovedì 6 febbraio 2025

LE DIPENDENZE PATOLOGICHE E LA TESTIMONIANZA DEL "PAPA' DI GIULIO"

 


Difficile esprimere le intense emozioni di oggi, nell'incontro con il dr. Zavatteri, il papà di Giulio, morto di crack...

Silenzi, lacrime, abbracci e riflessioni che solo il dolore quotidiano di chi ha vissuto un tale dramma e ne ricorda e condivide ogni terribile momento, possono suscitare senza scadere nell'ovvio, nel banale e soprattutto senza cadere nell'indifferenza.
Le "dipendenze" sono tante, troppe... e finanche quelle che ci appaiono innocue, come l'attaccamento al cellulare ed ai social, di fatto ci allontanano dagli altri e soprattutto da noi stessi.
Oggi abbiamo toccato con mano, anzi col cuore, l'importanza di riconoscere il dolore come momento necessario del nostro percorso ed accettare le nostre fragilità come tappe della nostra crescita, senza fuggire in droghe, alcool, gioco, sesso, mondo virtuale, ecc. ma ricercando nei nostri genitori, nella famiglia, negli amici, nelle istituzioni e negli esperti il sostegno che ci serve...
Un sentito ringraziamento alla d.ssa Piazza per il suo appassionato e competente contributo, al socio Filippo Alessi che ha introdotto e condotto l'incontro col suo tratto garbato ed attento, al Liceo Classico nella persona del suo dirigente prof. Mangiaracina per la disponibilità e l'adesione alle nostre proposte... Ed a tutti i ragazzi oggi intervenuti l augurio di una vita serena, lontana da ogni forma di dipendenza: il Rotary Club di Sciacca è con voi!














Nessun commento:

Posta un commento